“Dedicherei tutto il mio tempo a quei bambini che soffrono la fame, che non hanno affetto… Quanto vorrei portare a essi la gioia del Signore”
25/01/1982 – dai diari di Anna
La Fondazione ‘Anna Milanese’ nasce nel 1989 in ricordo di Anna, una giovane donna esuberante piena di vita, di gioia e dell’amore di Dio, scomparsa il 2 novembre 1983, all’età di soli 14 anni.
Grazie alla profonda fede e all’impegno profuso dalla famiglia Milanese in collaborazione con i monaci cistercensi del Monastero di Cotrino a Latiano in provincia di Brindisi, la Fondazione si occupa di assistere i più bisognosi in alcuni villaggi africani, offrendo un’istruzione scolastica e professionale come opportunità di riscatto.
Ogni azione testimonia l’ideale missionario di Anna e il suo desiderio di aiutare le persone fragili e in difficoltà. Oggi, sui volti di tante donne e di tanti bambini risplende la speranza per un futuro migliore, grazie all’ispirazione di Anna.
